Anno 2005 , anno Detox
Il WWF Caserta aderisce a Detox , campagna internazione contro la pervasività della chimica nella nostra vita . La sezione di Caserta ha organizzato prima seminari di formazione interna e poi ha contattato numerosa scuole , di ogni ordine e grado , della nostra provincia per dare informazioni ai ragazzi sulle problematiche dell'abuso della chimica e su semplici modi per prevenire i danni provocati da migliaia di sostanze presenti nei cibi , nei vestiti , nei profumi , nei detersivi , nei mobili ,insomma nella nostra vita . In queste pagine alcuni documenti prodotti dalla Sezione di Caserta
|
Scarica i documenti Detox :
Presentazione utilizzate nelle scuole ( in pdf ) Detox Report -WWF Caserta ( in pdf) WWF Detox Report - WWF Italia ( in pdf ) |
|
Alla spalle di Caserta si stende una piccola
catena di colline nota come Colline o Monti Tifatini . Tra Caserta
Vecchia e Castel Morrone sono presenti alcuni antiche fonti e sorgenti
che , a causa dell'abbandono e dell'abusivismo edilizia , sono
fortemente inquinate .
Il WWF ha proposto al Comune di Caserta un'operazione di recupero e di valorizzazione . Ecco il Comunicato stampa . |
Qui si può scaricare un
documento ufficiale del WWF sulle acque ( in pdf )
|
Alle ricerca delle sorgenti perdute : Linara , Giove Fontanelle e Tellena
La recente vicenda della cave ha reso nuovamente attuale il problema della tutela del territorio più prossimo al capoluogo ed in particolare quello dei Monti Tifatini . Il WWF Caserta , che da sempre ha inteso tutela e la fruizione dell’ambiente come un tutt’uno , ha presentato nello scorso del mese di dicembre all’Assessorato all’Urbanistica del Comune di Caserta un progetto , ideato dal Responsabile del Territorio del WWF Caserta arch, Guido Guerriero , per il recupero e la valorizzazione delle sorgenti più importanti dei Colli Tifatini quali la Tellena, Giove Fontanelle e Linara .
Queste sorgenti , che sicuramente un tempo erano di grande importanza per gli usi domestici dell’antica Caserta , versano oggi in condizioni di totale degrado ed abbandono dovuto a sversatoio spontaneo di rifiuti di ogni tipo . Il loro recupero avrebbe come risultato immediato la eliminazione di uno spreco di una risorsa di cui il nostro territorio non è ricchissimo ; si otterrebbe inoltre la eliminazione del rischio di inquinamento delle falde profonde ed soprattutto la valorizzazione di aree di importante valore storico – ambientale da poter inserire nei percorsi storico - naturalistici coerenti alla vocazione turistico ambientale che la città di Caserta insegue da anni . Obiettivi del progetto è lo studio ed il rilievo delle fonti , il censimento delle cause di inquinamento e la successiva bonifica delle aree . Questa iniziativa rientra nei progetti del WWF Internazionali DETOX e Obiettivo Acqua; secondo quest’ultimo la gestione delle risorse idriche deve passare attraverso un approccio ecosistemico e non solamente infrastrutturale , ovvero recuperare e proteggere le fonti disponibili e gli ambienti circostanti per ottenere una maggiore quantità di acqua di qualità elevata .
Il Responsabile del Territorio Il Responsabile delle Sezione WWF Caserta Arch, Guido Guerriero dott. Raffaele Lauria |
MICRODISCARICHE : una
vergogna del Comune e della Provincia di Caserta
Negli anni si sono accumulati rifiuti lungo le strade del Comune di Caserta e di tanti altri in Provincia , nella indifferenza di tutti , istituzioni e cittadini . Si tratta di rifiuti urbani , ma anche di ingombranti ( mobili , ecc.), PC , batterie esauste , frigoriferi , ecc. Ovviamente la responsabilità va suddivisa tra amministratori ed amministrati . Lo abbiamo documentato in due strade ,
Via Binda e Via Madonna del Carmine , tra le frazioni di Tredici e di
Centurano . Siamo nel 2004.... , ma negli anni successivi , 2005 , 2006
, 2007 e 2008 la situazione non è cambiata ( ovviamente con l'alibi
della presunta EMERGENZA RIFIUTI ). Sempre in queste strade , i rifiuti
non sono stati rimossi , anzi , si è attivato anche una
videosorveglianza che ha permesso ai civilissimi casertani di continuare
a depositarli , indisturbati . |
Ecco la triste storia di alcune delle microdiscariche intorno a Caserta |