ESTATE A SAN SILVESTRO 2005

(indice)

Il Bosco: viverlo per capirlo

Settimane in natura all’Oasi di San Silvestro

 

Una nuova estate e mille nuove avventure nell’Oasi del Bosco di San Silvestro -Caserta

I Volontari dell’0asi sono pronti con nuovi giochi e nuovi esperimenti per conoscere la vita delle piante e animali del bosco, per orientarsi e…..

 

13-18 giugno

6-12 anni

20-25 giugno

6-12 anni

27-02 giugno/luglio

6-12 anni

04-09 luglio

6-12 anni

11-16 luglio

6-12 anni

18-23 luglio

6-12 anni

25-30 luglio

 

6-12 anni

nb: 6 anni compiuti

 

Orario Lun-Ven 8,30-17,30 sab 8,30-13 Max 20 ragazzi per gruppo

 

I ragazzi dovranno

  • Essere accompagnati dai propri genitori o da persone da loro delegate mediante autorizzazione scritta

  • Iscriversi al WWF qualora non fossero gia soci (possibilità di iscriversi il primo giorno presso l’oasi stessa)

  • Portare la colazione a sacco

  • Vestirsi in maniera adeguata

 

 

Obbligatorio:

Costi:

Calzettoni lunghi di cotone

80 euro

Scarpe da ginnastica o da trekking

75 euro per fratelli

Cappellino

78 euro per soci panda club

T-Shirt in cotone

 

Pantaloni o tuta in cotone

 

 

 

 

Info Sez WWF Caserta 0823 441367; Oasi del Bosco di San Silvestro 0823 361300

        www.wwfcaserta.org

 

Per prenotazioni   0823 361300 Fax 0823 446110

 

E mail laghiandaia@virgilio.it

 

Oasi di San Silvestro 0823361300 
 

Programma Estate 2005

 

CALENDARIO DELLE VISITE NOTTURNE E DI ALTRE ATTIVITA’ NELL’OASI

         Serate sotto le stelle

 

  • SABATO 28 Maggio ore 21,00  “La Bioluminescenza - Il Bosco Fatato”  1^ Serata 

  • SABATO 04 Giugno ore 21,00                ”                                 “                 2^ Serata 

  • SABATO 11 Giugno ORE 21.00 “I MAMMIFERI RADAR “ - ALLA SCOPERTA DI BATMAN"

  • SABATO 18 Giugno ore 21,00  “Il 1°Quarto di Luna” –Nel periodo di migliore osservazione-

  • SABATO 25 Giugno ore 21,00  ”Pianeti e Costellazioni –Tra i Giganti del Sistema Solare”    

  •  SABATO 02 Luglio   ore 21,00  “Il cielo d’Estate” – Il triangolo Vega-Veneb-Altair- 

  • SABATO 16 Luglio  ore 21,00 “Il Bosco di Notte”    

Le visite verranno precedute dalla proiezione di video e da spiegazioni di esperti  per poter meglio comprendere  quello che si vedrà nel bosco o attraverso  i telescopi che i nostri amici  astrofili dell’U.M.A.C. installeranno nel cortile borbonico del Real Casino di San Silvestro. 

Le serate si concluderanno sempre  “a tarallucci e vino” opportunamente inumiditi con  Falanghina ,   Aglianico del Taburno o di Galluccio e/o Pallagrello o con bruschette condite con olio da agricoltura biologica.. 

Le auto dei visitatori potranno essere parcheggiate in sicurezza sul lato sinistro subito dopo il cancello d’ingresso.

Chi non volesse rientrare a casa potrà pernottare  nella Foresteria dell’Oasi.

Gli appuntamenti dedicati alla Bioluminescenza potrebbero subire qualche cambiamento in funzione delle condizioni del tempo che condiziona la presenza della Lucciole.

Per le visite notturne è necessaria la prenotazione in quanto sono a numero chiuso

 

 

Sulla rotta delle Api”  – Il Sentiero del Miele  -

Visite  guidate in due  Domeniche nel mese di Giugno e due nel mese di Settembre dedicate alla conoscenza del mondo straordinario delle Api , della loro organizzazione e della importante funzione che svolgono in Natura.                                                                                                          

Osserveremo le Api al lavoro attraverso le arnie didattiche dalla pareti di vetro, assaggeremo il miele direttamente dal favo e seguiremo, poi, le varie fasi della  smielatura .

Le date saranno fissate dalle nostre Api …..quando avranno completato il loro lavoro.

Ve le comunicheremo  appena possibile.

 

CALENDARIO DELLE VISITE NOTTURNE 2005
all'Oasi WWF Bosco di San Silvestro

            Serate sotto le stelle 

  • SABATO 28 Maggio ore 21,00  “La Bioluminescenza - Il Bosco Fatato”  1^ Serata

  • SABATO 04 Giugno ore 21,00                ”                                 “                 2^ Serata

  • SABATO 11 Giugno ORE 21.00 “I MAMMIFERI RADAR “ - ALLA SCOPERTA DI BATMAN"

Non si può apprezzare, salvaguardare e difendere ciò che non si conosce.   

Ciò vale sempre e per tutto  ed a maggior ragione , poi,  se le informazioni in nostro possesso, spesso inculcateci sin da bambini, sono distorte e non corrispondenti alla realtà.

                                               E’ il caso dei Pipistrelli.                                                               

Questi straordinari mammiferi, che da molti milioni di anni hanno “inventato” ed utilizzato il radar, sono accompagnati da una pessima quanto ingiustificata fama.    

 In realtà essi , non soltanto sono del tutto innocui per l’uomo , ma risultano essere di grande utilità   in quanto sono degli instancabili divoratori di insetti nocivi e quindi efficaci insetticidi naturali.

Impariamo a conoscerli insieme con uno specialista di fama internazionale, il Dr.Danilo Russo della Facoltà di Agraria, Università di Napoli Federico II.

Dopo una presentazione delle principali specie presenti in Italia, il programma prevede  una passeggiata nel Bosco dove, con l’ausilio di speciali apparecchi – detti bat detector – che “traducono” gli ultrasuoni emessi dai pipistrelli in suoni udibili dai nostri orecchi .Potremo ,così, ascoltarli e in molti casi distinguere le diverse  specie.

E’ un’occasione unica per imparare a conoscere meglio ed apprezzare questi piccoli, grandi “signori della notte”

 LA NATURA E’ LA MIGLIORE DELLE SCUOLE “

 

  • SABATO 18 Giugno ore 21,00  “Il 1°Quarto di Luna” – Nel periodo di migliore osservazione

  • SABATO 25 Giugno ore 21,00  ”Pianeti e Costellazioni –Tra i Giganti del Sistema Solare” 

  • SABATO 02 Luglio   ore 21,00  “Il cielo d’Estate” – Il triangolo Vega-Veneb-Altair 

Prossimi eventi ....

  • SABATO 16 Luglio  ore 21,00 “Il Bosco di Notte”     (rinviata causa nubifragio !! )

 Le visite verranno precedute dalla proiezione di video e da spiegazioni di esperti  per poter meglio comprendere  quello che si vedrà nel bosco o attraverso  i telescopi che i nostri amici  astrofili dell’U.M.A.C. installeranno nel cortile borbonico del Real Casino di San Silvestro.                          Le serate si concluderanno sempre  “a tarallucci e vino” opportunamente inumiditi con  Falanghina ,   Aglianico del Taburno o di Galluccio e/o Pallagrello o con bruschette condite con olio da agricoltura biologica.. 

Le auto dei visitatori potranno essere parcheggiate in sicurezza sul lato sinistro subito dopo il cancello d’ingresso.

Chi non volesse rientrare a casa potrà pernottare  nella Foresteria dell’Oasi.

Gli appuntamenti dedicati alla Bioluminescenza potrebbero subire qualche cambiamento in funzione delle condizioni del tempo che condiziona la presenza della Lucciole.

Per le visite notturne è necessaria la prenotazione in quanto sono a numero chiuso

 


Sulla rotta delle Api”  – Il Sentiero del Miele  -

24 luglio 2005 .... prima smielataura 2005 ...

Visite  guidate in due  Domeniche nel mese di Giugno e due nel mese di Settembre dedicate alla conoscenza del mondo straordinario delle Api , della loro organizzazione e della importante funzione che svolgono in Natura.                                                                                                          

Osserveremo le Api al lavoro attraverso le arnie didattiche dalla pareti di vetro, assaggeremo il miele direttamente dal favo e seguiremo, poi, le varie fasi della  smielatura .

Le date saranno fissate dalle nostre Api …..quando avranno completato il loro lavoro.

Ve le comunicheremo  appena possibile.