Il Mattino - 13/11/2005
 
S. GREGORIO. DOPO L’ESPOSTO DEL WWF ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
Ecomostro sul lago Matese, il sindaco Ferritto difende il residence


Dopo l'esposto del Wwf alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in merito alla costruzione di un «ecomostro» sulle rive del lago Matese, si è aperto, puntuale, il walzer delle polemiche. Filomeno Ferritto, sindaco di San Gregorio Matese e assessore alla forestazione della Comunità Montana, ieri, ha precisato che la costruzione del residence turistico in riva al lago «è assolutamente regolare». «Tanto per cominciare - ha detto il sindaco - l'area su cui sorge l'edificio in costruzione si trova in ”zona C”, zona che pur rientrando nella perimetrazione del parco regionale del Matese consente ai privati di effettuare nuove costruzioni, chiaramente in sintonia con il paesaggio e nel rispetto delle norme di salvaguardia. In merito a questo aspetto - ha aggiunto - posso assicurare che il progetto è conforme ad ogni normativa in materia e, in più, sottolineo che la realizzazione di un residence turistico in quell'area valorizzerà l'intero paesaggio». Resta da chiarire, però, come mai il Corpo forestale abbia richiesto, nei giorni scorsi, all'Ente Parco l'acquisizione dell'intera istruttoria relativa al progetto in via di realizzazione. In tanti pensano che la richiesta sta a dimostrare che né l'ente Parco né la Regione hanno rilasciato i necessari pareri di conformità.