Il Wwf: differenziata spinta, unica soluzione. Legambiente: vendetta postuma
La pima associazione più articolata nel commento sulla rimozione dei tre sindaci,, la seconda, da sempre vicina alla sinistra, logicamente critica e basta

 

LELLO LAURIA E MICHELE BUONOMO
LELLO LAURIA E MICHELE BUONOMO
CASERTA - Due commenti di segno diverso, che risentono del fatto che il Wwf è un'associazione ambientalista pura, senza inclinazioni politiche, mentre Legambiente, al di là delle ottime cose che propone, resta pure sempre una "cinghia di trasmissione" del centrosinistra, che tende ad essere pregiudizialmente critica su quello che fa il governo. Decriptati i messaggi, possiamo anche passare alla pubblicazione degli stessi.

Partiamo dal Wwf, che eroine una critica sfumata e artcolata
'Lo scioglimento dei Comuni? Non deve essere un provvedimento fine a se stesso ma deve essere un monito per le altre amministrazioni e per i cittadini''. Lello Lauria, presidente provinciale del Wwf di Caserta, cosi' commenta la decisione del ministero di rimuovere le amministrazioni comunali di Casal di Principe, Castel Volturno e Maddaloni. ''La soluzione all'emergenza rifiuti - prosegue Lauria - non sta nel mandare a casa questo e quel sindaco. Oggi e' toccato a questi tre, domani potrebbe toccare ad altri. La strada maestra e' quella differenziata spinta perche' si sara' sempre alla ricerca di un buco da riempire''. Il rappresentante del Wwf poi conclude: ''Sarebbe interessante sapere cosa e' stato fatto, in Campania, su questo fronte''

Dopo il Wwf, ecco Legamiente, naturalmente critica non in maniera articolata e che non mette in evidenza un fatto serio: che un gverno credibile deve dimostrare con i fatti di realizzare quel che promette.
 “Lo scioglimento di tre comuni del Casertano per le inadempienze in materia di rifiuti e' una misura ''tardiva e inutile, quasi una vendetta postuma''. Cosi' il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo in merito al provvedimento adottato dal governo. ''Sarei stato favorevole a questa misura se fosse arrivata prima quando avrebbe potuto avere un significato diverso. Ma il fatto che questi Comuni vengano sciolti alla fine dell'emergenza conclamata - aggiunge - mi sembra una sorta di eredita' avvelenata''.  A suo giudizio era piu' importante ''affiancare i Comuni sul fronte della raccolta differenziata, aiutare soprattutto quelli piu' virtuosi che hanno alti costi a causa dell'assenza degli impianti compostaggio''

venerdì 1 gennaio 2010