Erbario Tifatino |
|||||||
Quadro riassuntivo delle specie ritrovate in Campania ( Prov. di Caserta e Napoli ) ed in particolare sui Colli Tifatini (prov. di Caserta) |
|||||||
Regno Plantae |
|||||||
Classe Magnoliopsida (dicotiledoni) |
Osservate come crescono i gigli
del campo: non lavorano e non filano. |
||||||
Famiglia |
Genere e specie... |
||||||
Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo. Si declina pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
Legenda (simbolo a destra dell'immagine): |
|||||||
22.Aristolochiaceae [1] |
|
|
|
|
|
||
30. Ranunculaceae[9] |
Ranunculus
ficaria L. |
|
Nigella
damascena L. |
|
|
||
|
|
|
Anemone
apennina var. apennina L. |
|
|||
|
|
Delphinium
halteratum S. et
S |
|
||||
|
|
Papaver
somniferum L. |
|
||||
|
|
|
|||||
39.
Papaveraceae
|
Fumaria
capreolata L. |
|
|
|
|
||
53.Moraceae [2] |
|
|
|
||||
Urtica dioica
L. |
|
|
Urtica
membranacea Poir. ex
Savigny |
|
|||
|
|
||||||
63.Fagaceae[2] |
Quercus ilex
L. |
Quercus
pubescens Willd
|
|
|
|||
|
|
|
|||||
|
|
|
|||||
69. Cactaceae[1] |
|
|
|||||
71. Amaranthaceae[4] |
Salicornia
fruticosa L |
|
|||||
|
|
|
|
||||
Portulaca
oleracea L. |
|
|
|
||||
75. Caryophyllaceae [13] |
Dianthus
armeria L. |
Saponaria
officinalis L. |
|
Lychnis
flos-cuculi L. |
|||
Silene alba
(Mill.) Krause |
Silene
colorata Poiret |
|
|||||
|
Silene
nicaeensis All.
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
76. Polygonaceae[2] |
|
||||||
97. Hypericaceae
[3] |
Hypericum
hircinum L |
Hypericum
perfotatum L. |
|
|
|||
102.Malvaceae [4]
|
Malva
sylvestris L.
|
|
Malva
punctata All |
||||
|
|
|
|||||
110. Cistaceae [4]
|
|
||||||
Fumana thymifolia
(L.) Spach ex Webb |
|
|
|
||||
115. Violaceae
[3] |
Viola hirta
L |
|
Viola
reichenbachiana Jord.
ex Boreau |
||||
127. Cucurbitacaee [2]
|
Cucurbita
pepo L. |
|
Bryonia
dioica Jacq. |
|
|
||
133. Capparidaceae [1] |
Capparis
spinosa L. |
|
|
|
|||
134. Brassicaceae [17]
|
Lobularia
maritima (L.)
Desvaux |
|
Diplotaxis
tenuifolia L.
(DC) |
|
Arabis
collina Ten. |
||
|
Capsella
bursa-pastoris (L.)
Medik |
|
|||||
|
|
Eruca
vesicaria (L.) Cav.
|
|
|
|
||
|
|
|
|
||||
|
|
Raphanus
sativus L. |
|
Alliaria
petiolata (M. Bieb.)
Cavara & Grande |
|
||
|
|
Pseudoturritis
turrita (L.) Al-Shehbaz |
|
||||
136. Resedaceae
[1] |
|
|
|
||||
Arbutus unedo
L |
|
|
|
||||
155. Primulaceae [3]
|
Lysimachia
arvensis (L.) U. Manns
& Anderb. |
|
|
|
|||
171. Crassulaceae [2]
|
Sedum
rupestre L. var.
rupestre |
Umbilicus
rupestris (Salisb.)
Dandy |
|
|
|||
174. Rosaceae [9]
|
Agrimonia
eupatoria L. |
|
|
Potentilla
reptans L |
|
||
|
|
|
|||||
|
|
|
|||||
182. Fabaceae [32]
|
|
|
|||||
|
|||||||
|
|
|
|
||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|
|
|||||
|
|||||||
|
|
Cytisus
scoparius (L.)
Link |
|
|
|||
|
|
|
|||||
Lathyrus
ochrus (L.)
DC. |
|
||||||
|
|
|
|||||
|
Erythrostemon gilliesii (Wall. ex Hook.) Klotzsch (cesalpina) |
|
|||||
189.Lythraceae [1] |
|
|
|
||||
194. Myrtaceae [1] |
|
|
|
||||
196.Onagraceae[2] |
|
|
|
||||
203. Cornaceae[2] |
|
|
|
||||
209.Santalaceae[1]
|
|
|
|||||
217. Rafflesiaceae [1] |
Cytinus
ruber (Fourr.)
Komarov |
|
|
||||
219. Celastraceae [1] |
Euonymus
europaeus L. |
|
|
|
|||
232. Euphorbiaceae [8] |
Euphorbia
cyparissias L. |
|
|
Euphorbia
characias L. |
|
||
|
|
|
|||||
|
|
|
|
||||
233. Rhamnaceae [1] |
Rhamnus
alaternus L. |
|
|
|
|||
240. Linaceae [2] |
|
|
|
||||
254.Sapindaceae[2] vel Aceraceae |
|
|
|
||||
256. Anacardiaceae [3] |
|
Pistacia
terebinthus L |
|
||||
|
|
|
|
||||
261. Rutaceae [1] |
|
|
|
||||
263.Oxalidaceae [3] |
Oxalis
pes-caprae L.
|
|
Oxalis
violacea L. |
|
|||
264. Geraniaceae [5] |
Erodium
cicutarium (L.)L'Hér. |
|
Geranium
robertianum L. |
|
Geranium
rotundifolium L. |
||
|
|
||||||
268.Araliaceae1] |
|
|
|
|
|||
269. Apiacee [10]
|
|
Tordylium
apulum L. |
|
|
|||
|
|
Scandix
pecten-veneris L. |
|
Conium
maculatum L.
|
|
||
Eryngium
maritimum L
|
|
|
|
||||
|
|
|
|
|
|
||
272.Gentianaceae [2]
|
Centaurium
erythraea Rafn. |
|
Blackstonia
perfoliata (L.) Huds
G |
|
|
||
274. Apocynaceae [2] |
|
|
|
||||
275.Asclepidaceae[1] |
|
|
|
|
|||
278. Solanaceae [5]
|
Cestrum
parqui L'Hér.
|
Solanum
nigrum L. |
|
Solanum
dulcamara L. |
|
||
Solanaceae [5] |
|
Datura
stramonium L. |
|
|
|
||
279. Convolvulaceae [4] |
Calystegia
sepium L.
(R.Br.) |
|
Convolvulus
cantabrica L. |
|
|
||
Convolvulaceae [4] |
|
|
|||||
285. Boraginaceae
[11] |
Echium
vulgare L. |
|
Myosotis
arvensis (L.)
Hill |
Anchusa
officinalis L. |
|
||
|
|
|
|
||||
|
|
||||||
|
|
|
|
||||
286. Verbenaceae [1] |
|
|
|
|
|
||
287. Lamiaceae [27] |
Clinopodium
vulgare L |
|
Mentha
pulegium L. |
|
|
||
Stachys
sylvatica L. |
|
Ajuga
reptans L. |
|
Lamium album
L. |
|
||
Prunella
laciniata L. |
|
Thymus
serpillum L. |
|
Satureja
montana L.
subsp. montana |
|
||
Salvia
verbenaca L. |
|
Teucrium
capitatum L. |
|
Stachys
germanica L. |
|
||
|
Teucrium
chamaedrys L. |
|
|
Teucrium
flavum L. |
|
||
|
|
|
Calamintha
(Clinopodium) nepeta L. |
|
Lamium
purpureum L. |
|
|
|
Vitex
agnus-castus L. |
|
|
||||
|
|
|
|||||
|
|
Stachys romana (L.) E.H.L.Krause (Stregonia comune) |
|
||||
289.Oleaceae[2] |
|
Ligustrum
sinense Lour.
|
|
||||
290. Scrophulariaceae [4] |
Verbascum
sp.
|
|
Scrophularia
nodosa L. |
|
Scrophularia
canina L. |
|
|
Verbascum
thapsus L. subsp.
thapsus |
|
|
|
||||
293. Orobanchaceae [7] |
|
||||||
Parentucellia
viscosa (L.)
Caruel |
|||||||
Parentucellia
latifolia (L.) Caruel
|
|
|
|||||
295. Acanthaceae [1] |
Acanthus
mollis L. |
|
|
|
|||
303. Plantaginaceae [13] |
Plantago
lanceolata L.
|
|
Linaria
purpurea L.
(Miller) |
|
|||
Antirrhinum
majus L |
Cymbalaria
muralis, Gaertn., Mey.
& Scherb. |
|
|||||
|
Antirrhinum
siculum Mill. |
|
|
||||
Linaria
pelisseriana (L.)
Mill |
Veronica
serpyllifolia L
|
||||||
|
|
Veronica
hederifolia L.
|
|
||||
306. Campanulaceae [4] |
Campanula
persicifolia L.
|
|
|||||
Campanula
rapunculus L
|
|
|
|
||||
311. Rubiaceae [5] |
Galium
mollugo L. |
|
|||||
|
|
|
|||||
313. Caprifoliaceae [2] |
Lonicera
caprifolium L. |
|
Lonicera
implexa Aiton |
|
|
|
|
Sambucus
ebulus L. |
|
Sambucus
nigra L. |
|
Viburnum tinus
L. |
|
||
315. Valerianaceae [1] |
Centranthus
ruber (L.)
DC_ |
|
|
|
|||
316. Dipsacaceae [2] |
|
Sixalix
atropurpurea (L.)
Greuter & Burdet |
|
||||
318. Asteraceae [38] |
|
|
|||||
|
|
|
|
||||
|
|
|
|||||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Petasites
hybridus (L.) G.
Gaertn., B. Mey. & Scherb. subsp. hybridus |
|
Hypochoeris
radicata L. |
|
Glebionis
segetum L. (Fourr. |
|
|
|
Carduus
nutans L. |
|
|
|
|||
|
Inula viscosa
(L.) Aiton |
|
Calendula
arvensis (Vaill.)
L |
|
Cirsium
arvense (L.) Scop
|
|
|
|
|
|
|
||||
|
|
Matricaria
chamomilla L |
|
||||
|
Senecio
vulgaris L. |
|
|||||
|
|
|
|||||
|
|
|
|||||
|
|
Helianthus
tuberosus L. |
|
|
|||
Classe Liliopsida (monocotiledoni) |
|
|
|
||||
338. Araceae [1]
|
|
|
|
||||
349. Juncaceae[1] |
|
|
|
|
|||
351. Cyperaceae[2] |
Carex flacca
Schreb. |
|
|
||||
352. Poaceae [8] |
Hordeum
murinum L. |
|
Brachypodium rupestre (Host) Roem. & Schult. (Paléo rupestre) |
||||
Dactylis
glomerata L. |
|
||||||
|
|
|
|||||
355. Typhaceae [1] |
|
|
|
|
|||
363. Cannaceae[1] |
Canna indica
L. |
|
|
|
|||
|
|
|
|
|
|||
ex Liliaceae |
|
Allium
neapolitanum Cirillo |
|
||||
ex Liliaceae |
Asphodelus
ramosus L. |
|
Ornithogalum
excapum Ten. |
|
Asphodelus
fistolosus L |
||
ex Liliaceae |
|
Lilium
bulbiferum L. |
|
|
|||
ex Liliaceae |
|
|
|
|
|||
ex Liliaceae |
|
|
|
|
|||
370. Iridaceae [7] |
Iris
pseudacorus L. |
|
|||||
Romulea
bulbocodium (L.)
Sebast. & Mauri |
|
|
|||||
Crocus
biflorus Mill. |
|
|
|
||||
383. Orchidaceae [28] |
|
Ophrys sphegodes
(Miller) var.sphegodes
|
|||||
|
(Orchide minore )- ipocromia |
Serapias vomeracea (Burm.) Briq. (Serapide maggiore) |
|||||
Dactylorhiza
maculata (L.) Soó
subsp. saccifera (Brongn.) Diklic |
|
||||||
|
|
Neotinea
tridentata (Scop.) R.M.
Bateman, Pridgeon & M.W.Chase |
|||||
|
Himantoglossum
adriaticum subsp. adraiticum |
||||||
|
Orchis
laxiflora Lam. |
Ophrys
tenthredinifera neglecta
Willd |
|||||
|
Anacamptis
papilionacea (L.) R. M.
Bateman, Pridgeon & M. W. Chase |
Orchis
anthropophora (L.)
All. |
|||||
Ophrys
exaltata Ten. subsp.
montis-leonis |
|||||||
|
Ophys
holosericea subsp.
holosericea Burn |
Anacamptis
coriophora (L.)
R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase subsp. fragrans (Pollini)
Sudre |
|||||
|
|
|
|||||
Scarica il file in Excel dell'erbario
|
Questo erbario digitale non
vuole costituire una ricerca floristica sulla Provincia di Caserta
e dintorni, ma solo una valutazione qualitativa della grande
ricchezza biologica della nostra terra, considerata attraverso le
piante spontanee. La raccolta delle foto avviene in maniera
occasionale da parte dei volontari del WWF Caserta, ma è aperta
al contributo di tutti. Ci auguriamo che questo lavoro contribuisca da una parte alla maggiore conoscenza di Terra di Lavoro e dall'altra ad accrescere la consapevolezza dell'enorme valore della biodiversità che ancora esiste, nonostante i continui insulti di origine antropica (inquinamento delle matrici ambientali, cambiamenti climatici, urbanizzazione e cementificazione selvaggia, scarsa attenzione e valorizzazione per le zona protette). Si
ringraziano tutti gli Specialisti che hanno contribuito alla
determinazione delle specie riportate in questo Erbario digitale.
Renato Perillo
nella
foto, Erbario figurato del XV secolo "Theatrum
Sanitatis"
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La sistematica biologica Nelle moderne classificazioni, gli esseri viventi sono raccolti in gruppi sistematici. La scienza che studia la classificazione (di oggetti, di esseri viventi, di concetti ) si chiama tassonomia. Gli oggetti di studio sono raccolti in un ordine gerarchico a forma di albero in cui si riconosce ad ogni componente una ascendente e,talora, un discendente. La Biologia Sistematica, che si fonda sui principi dell'evoluzione degli organismi a partire da progenitori comuni, cerca di comprendere quindi i rapporti di parentela tra gli organismi stessi, basandosi su criteri morfologici o biochimici, fino a costruire un vero albero genealogico. Attualmente il sistema più accreditato è quello di tipo cladistico, in cui si riconosce un discendente comune da cui viene costruito poi il dendrogramma ( o albero flogenetico) . Le relazioni evolutive sono stabilite a partire dai caratteri condivisi, le omologie, presumendo che esse stiano ad indicare un antenato comune. Le strutture omologhe sono quelle che, in diversi organismi, hanno un'origine comune, anche se non necessariamente la stessa funzione. (Le analogie invece rappresentano solo funzioni comuni, come le ali degli uccelli e quelli delle farfalle, non riconoscendo alcuna parentela prossima tra questi due gruppi di animali). I cladi (ovvero le diverse parti di un albero genealogico) vengono converti in taxon, ovvero in categorie quali famiglie, generi o specie e gli si attribuisce un nome e soprattutto i caratteri diagnostici che lo caratterizzano. Questi dati poi vengono organizzati in tabelle o chiavi dicotomiche secondo i principi dell'omologia. Ecco un esempio di albero cladistico.
Si noti come vi sia un solo antenato comune (nodo) che permette lo sviluppo del cladogramma.
Antico cladogramma di Ernst Haeckel , denominato " albero della Vita ". Lo scienziato tedesco, vissuto tra il 1834 ed il 1919 coniò anche il termine "ecologia" da egli definita come "lo studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con l'ambiente organico e inorganico, soprattutto dei rapporti favorevoli e sfavorevoli, diretti o indiretti con le piante e con gli altri animali".
La classificazione degli esseri viventi subisce continui rimaneggiamenti, in funzione delle nuove acquisizioni di biologia molecolare. Oggi sempre più spesso gli organismi biologici vengono classificati studiandone il DNA piuttosto che la morfologia.
Inoltre, poichè sono note una piccolissima quantità di specie rispetto a quanto se ne stima esistano, gli schemi tassonomici sono in evoluzione permanente.
1,8 milioni specie note 370.000 piante 4.500 mammiferi 8.700 uccelli 6.300 rettili 3.000 anfibi 23.000 pesci 900.000 insetti 500.000 altri gruppi tassonomici. Si stima che vi siano sulla Terra circa 10.000.000 di specie di cui circa la metà Insetti e fra questi la parte predominante Coleotteri.
La nomenclatura dei diversi taxon segue precise regole, diverse per i differenti Regni ( Piante, Animali ,ecc ). Per cui una Classe del Regno Piante avrà suffisso -opsida ( Magnoliopsida ) mentre per gli Animali si usa il suffisso -ia ( Mammalia ).
Le Piante La Botanica è la scienza che studia le piante, ovvero quegli organismi, uni o pluricellulari, capaci di svolgere la fotosintesi (complesso processo biochimico che avviene in tutti gli organismi fotoautotrofi, ovvero che sintetizzano sostanze complesse come gli zuccheri a partire da sostanze semplici come acqua e anidride carbonica. L'energia necessaria viene catturata dalla luce del sole, grazie ad un pigmento verde noto come clorofilla. Negli organismi vegetali pluricellulari la fotosintesi è ospitata in appositi organuli detti cloroplasti.). Lo studio delle piante è nato con l'Uomo. Da esse egli traeva cibo, medicamenti, droghe, materia prime per costruire e rendere confortevoli le proprie abitazioni, per le armi o primi vestiti. I vegetali fotosintetici rivestono un ruolo ecologico fondamentale: essi sono i Produttori, ovvero gli unici capaci di far diventare cibo la materia inorganica, fissando la CO2 e permettendo quindi agli Animali (eterotrofi) di vivere. I Funghi, assieme a molti Batteri poi, svolgono il ruolo di spazzini e "smontano" le sostanza organiche restituendo all'ambiente i componenti semplici per la costruzione di nuova materia vivente. Il ciclo della materia sulla Terra è virtualmente chiuso, quindi dal punto di vista termodinamico il nostro pianeta è un sistema chiuso (non scambia massa, ma solo energia), e quindi, fino a quando il Sole riscalderà la Terra e fornirà luce a sufficienza per la fotosintesi, il nostro ecosistema funzionerà... a parte gli interventi scellerati dell'Uomo. Ma questa è un'altra storia !
Il Regnio Piante può essere così suddiviso :
|